LEGGI SFERICHE..Di bowling si ride ...
Primo Enunciato di Sfero:
In occasione di un torneo se si verifica la condizione di piste nettamente iverse tra di loro nell'ambito della stessa coppia ( es. 1-2 ) ilgiocatore più scarso ha più possibilità di fare birilli in quanto il giocatore scarso ( me in questo caso ) non riesce ad eseguire due volte lostesso tiro ( o, almeno, simile ) ! Per cui se le piste fossero uguali sicuramente avrei meno possibilità di fare un doppio.Cosa che potrebbe riuscirmi se facessi ( e lo faccio ! ) due tiri diversi ! Insomma per capirci ...E come la moltiplicazione ... meno ( piste diverse ) per meno ( tiri diversi ) dà più come risultato !
Secondo enunciato di Sfero:
Data la scarsità e l'imprecisione del giocatore scarso ...Estrarre a sorte la prima boccia da utilizzare ... Tanto alla fine sono tutte uguali ... comunque non essendo ripetitivo nel movimento è facile che più bocce reagiscano allo stesso modo pure essendo di diverse caratteristiche ..
Terzo enunciato di Sfero:Dato il secondo enunciato, ricordarsi di conservare sempre una boccia forata con inclinazioni totalmente diverse dalle altre..In quanto tale boccia potrebbe essere quella giusta..Ed inoltre....ricordarsi che le bocce degli altri sono sempre le migliori. Quarto enunciato di Sfero:
Vista la mancanza assoluta di ripetibilità nel giocatore scarso ... aumentare i coefficenti di variabilità ...E in similitudine al primo
enunciato ... cambiare spesso boccia.. Perchè meno ( boccia diversa ) per meno ( sgancio diverso ) da sempre più ( strike ).
La "Sferata" : "Canale al primo tiro e spare al secondo, ovvero : come confondere gli avversari"
In occasione di un torneo se si verifica la condizione di piste nettamente iverse tra di loro nell'ambito della stessa coppia ( es. 1-2 ) ilgiocatore più scarso ha più possibilità di fare birilli in quanto il giocatore scarso ( me in questo caso ) non riesce ad eseguire due volte lostesso tiro ( o, almeno, simile ) ! Per cui se le piste fossero uguali sicuramente avrei meno possibilità di fare un doppio.Cosa che potrebbe riuscirmi se facessi ( e lo faccio ! ) due tiri diversi ! Insomma per capirci ...E come la moltiplicazione ... meno ( piste diverse ) per meno ( tiri diversi ) dà più come risultato !
Secondo enunciato di Sfero:
Data la scarsità e l'imprecisione del giocatore scarso ...Estrarre a sorte la prima boccia da utilizzare ... Tanto alla fine sono tutte uguali ... comunque non essendo ripetitivo nel movimento è facile che più bocce reagiscano allo stesso modo pure essendo di diverse caratteristiche ..
Terzo enunciato di Sfero:Dato il secondo enunciato, ricordarsi di conservare sempre una boccia forata con inclinazioni totalmente diverse dalle altre..In quanto tale boccia potrebbe essere quella giusta..Ed inoltre....ricordarsi che le bocce degli altri sono sempre le migliori. Quarto enunciato di Sfero:
Vista la mancanza assoluta di ripetibilità nel giocatore scarso ... aumentare i coefficenti di variabilità ...E in similitudine al primo
enunciato ... cambiare spesso boccia.. Perchè meno ( boccia diversa ) per meno ( sgancio diverso ) da sempre più ( strike ).
La "Sferata" : "Canale al primo tiro e spare al secondo, ovvero : come confondere gli avversari"
0 Comments:
Posta un commento
<< Home