Il mondo di Sfero

28 aprile 2006

2004:5° POSTO REGIONALE ALLA GOL CUP ..

Incredibile cosa sono riuscito a trovare nella posta elettronica .. alcune mail che scrivevo al mio grande amico Gianni Montanari ...
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ovvero giocare a 192.5 di media ed essere incazzati neri !

Alura ..partiamo con ordine ...
Arrivo in netto anticipo rispetto all'orario di inizio gioco presso il bolwing La Martesana di Pessano..Orario di arrivo h.18.00..Orario apertura bowling 19.30 ! Inizio turno 20.30!
Tant'è colpa mia perchè non mi ero informato (nonstatnte giocassi in casa)...
Vabbè ..rimango sdraiato in macchina ad ascoltare musica e fumare qualche sigaretta ...
Entro ...
E Dopo aver passato la canonica mezz'ora a salutare tutti quelli che mi conoscono vado in pista e mi preparo .
Una veloce sbirciatina ai punteggi mi portano a pensare che con 1460/1470 dovrei qualificarmi per il mio obbiettivo stagionale ...Finale Italiana Gold Cup ...
Prendo visione dei tavoli vicini al mio e del mio ...
A dx avevo il famoso Marcio Fecchio (polemiche su Inzago e Brescia per le piste) e la mia socia di doppio misto Elena.
Con me un certo Dario che legge ma non scrive in gruppo,un simpatico arzillo vecchietto e un ragazzo timidissimo ..
Si parte ...
Primo tiro ... 10 in piedi ...Vola un commento ...Ci risiamo !!!!!!!
Ovviamente buco ...
Riparto ...Strike ...Le piste avevano 5/6 listelli di differenza fra di loro ....
Pista pari spare...Pista dispari ..Strike ...In mezzo ci metto un doppio...Et volià ..
Copro il buco e chiudo a 205 !
Seconda partita...
Triplo ...Poi ..buco ..buco..buco..buco..strike ...buco..qualche spare...ancora unn buco ..
I buchi ..tutti birilli 7 !!!!!!In totale 5 buchi .. e partita chiusa a 153 ..
Vabbè ..in piena linea per qualificarmi..ma una cinquantina è già a rischio per il podio..(1564 il terzo )
si cambia pista ...
Questa nuova coppia rispecchia quella precedende.. una pista più gancio l'altra meno ( sempre 5/6 listelli di differenza) come linee sempre le stesse ..
Riparto ..Strike ..Spare..Strike ..Strike..Spare..Buco ..
Strike..Buco ..Strike ..Buco ..e spare fino in fondo ..In totale 3 buchi e uno split..156 ...
Cosa sono i buchi ovviamnte i birilli di sx ..( il 7 ..l'8...)
Mi tornano in mente le frasi di Ax Morra ..SFero..usa la boccia da spare sempre !!!Ed io ..continuo a tirare i birilli di sx con la boccia da strike ..Povero coglione !!!
Quarta partita...
Sette in piedi ...Buco ..Respirone profondo ..E si ricomincia ...
Strike ..Strike ..Strike ..spare ..spare..Strike ..spare..Insomma chiudo la partita com solo quel buco a 202 ...Alla fine della seconda serie sono 100 sotto circa ..10 spare bucati e uno split..ed inizio a fare due conti dei birilli persi ..una valanga ...
Quinta partita ...
Primo tiro ..split..Poi inizio ..strike..strike...strike ..spare..split..strike..strike..spare..e poi un mix di spare e strike..204 figlio di un buco ed uno split ...
Sesta partita ..
234 !!!!! Tutti strike con due buchi nel mezzo !!!!Alzo gli occhi ..50 sotto (in piena lotta per il podio e qualificazione virtualmente ottenuta..)
Dimenticavo questa coppia di piste erano omogenea e giravano molto ...( giocavo una terza ad uscire in prima e mezza)
Si cambia piste ( e secondo me bowling ! )Quà gioco 1^ e mezza in linea !!!!!!
Settima partita..
Sette in piedi ..Buco !
Poi ..strike..spare..strike..strike..strike..misto di spare e strike ..216 !!!!!!
Ormai sono qualificato ...Si lotta per il podio ..
Allucionate ! Inizo ripensare i tantissimi birilli persi per strada bucando tanti ..troppi spare .
A pensare , giustamente, che se non facevo il coglione a quest'ora sarei tranquillo sul podio ..e provererei a vincerlo ...Invece sono lì a sudare ...
Parto ...ultima partita ...
Strike !
Toc su 6/10
Toc su 6/10
Toc su 6/10
....
Addio sogi di gloria ..Benvenuta incazzatura !
10 in piedi ..boccia reattiva ( la RIP ..) preso !!!
10 in piedi ..boccia reattiva ( la RIP ..) preso !!!
strike..strike..
10 in piedi ..boccia reattiva ( la RIP ..) preso !!!
spare fino in fondo e strike finale ..
170 ..fuori dal podio per 20 birilli...a 100 birilli scarsi dal vincitore...
Tutti a farmi complimenti ...Tutti felicissimi per la mia prestazione ...
Io ..un pò meno ...
Alla fine abbiamo contato con Roberto Crespi ( e-group) i buchi e gli spare bucati
18 buchi e 3 split ...
Ti lascio immaginare cosa avrei potuto fare se solo avessi chiuso qualche sette rimasto in piedi ...
Martedì lotta al 10 ..Ieri lotta al 7 ...Allucinante !!
1540 ..192,5 di media ...E non sono soddisfatto ..INCREDIBILE !!!!
Vabbè..peccato per il podio mancato ...ma ..
SI VA A S.LAZZARO ! QUALIFICAZIONE AMPIAMENTE OTTENUTA !!!
E PER IL TERZO ANNO DI FILA ..ALMENO UNA FINALE ITALIANA !!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------

Bei tempi davvero :)

26 aprile 2006

22 Aprile 2006 : Singolo regionale

Niente da fare ....
Brutta prestazione questa volta ...
Mi sembrava di essere tornato indietro di 2/3 anni ...
Dove mancavo una valangata di birilli singoli ...
E senzo lo spare .. no si và da nessuna parte ...
I motivo di questa prova scialba ????

Quella ufficiale o meglio che tutti hanno pensato è che la testa l'avevo all'aereoporto di Milano Malpensa .. Come mai ? ..Semplice ...
Perchè Chiara tornava finalemente da Sarajevo/Belgrado..
Così non appena finito di giocare.. salgo in macchina e .... di corsa .. verso l'aereoporto che lei e la sua amica Serena ( però.. molto simpatica e carina :) ) mi stavano aspettando ...
In realta i motivi ( non gioustificazioni ! perchè la colpa è sempre mia ! ) son molteplici:
  1. Poco allenamento
  2. Orario di gioco ( al mattino non connetto )
  3. Fiacchezza fisica ( il primo grande caldo a Torino )
  4. Mancanza stimoli ..

In ogni caso è andata ... se voglia qualificarmi per la finale italiana di singolo cat. M/B devo giocare bene il doppio ed il tris regionale...

Già .. ma io voglio qualificarmi per gli Italiani ???

Voglio ancora giocare a bowling seriametnte ?

Voglio tornare ad allenarmi ?

Tante domande .. alla qualle al moento non sò rispondere...

Cosa voglio fare ???

Beh .. Al momento non ho più impegni ... il prox sarà il singolo regionale aziendale ...

Staremo a vedere ...

21 aprile 2006

Mistero....

Alle volta mi chiedo se ci sia un logica in tutto ciò che mi accade ....
Se quello che mi succede dipenda da me o da qualcuno che se la sghignazza che manovra e gestisce il tutto ..

Ieri ne ho avuto ne ho avuto l'ennesima dimostrazione...

Avevo appena finito di raccontare del mio stato d'animo .. del mio sentirmi a pezzi ...di aver perso la volgia di giocare .. quando poi ti capita quella che è successo a me ieri sera...

Cosa capita ??? Semplice ...

Capita che decidi di farti rivedere al bowling .. era ormai una settimana che non ci mettevo piede ..

Capita che dopo aver fatto pubblic relation con amici e amiche butti l'occhio alle piste ..

Era in corso il primo turno del singolo regionale .. che io gioco sabato prima andare a prender la mia amica Chiara ( non vedo l'ora che torni principessa ! ) ...

Vedo volti scuri ... nessuno che si diverte ... Mi chiedo che diavolo sia successo .. E mi preoccupo ..

Per evitare di farmi venire l'ansia e la paura vado al piano bar di sotto .. E aspetto che finiscano ..

Finiscono .. vedo i risultati .. dei miei avversari .. rispetto alle mie seghe mentali/previsioni solo uno ha confermato il suo buon livello di gioco ed ha chiuso praticamente a 200 di media..
Il resto naviga .. a 80 birilli da lui .. 100 birilli ...

A quel punto .. parte la curiosità misto al fatto di voler cmq fare un paio di partite di allenamento visto che era parecchio che non giocavo ...

Salgo in pista aspettandomi di tutto ..

Invece ...

Le piste .. O meglio il condizionamento piste .. E' sempre lo stesso ...

Incredibilmente trovo con facilità lo strike ..

Ma non mi interessava fare birilli .. ma provare alcuni movimenti ...

Tutto alla perfezione ....

faccio 4 partite.. chiudo a 205 di media ...Con la mia solita partita da mancino :)

Ora mi chiedo .. meno mi alleno e meno voglia ho di giocare ... Più faccio birilli ???

Adesso mi ritrovo nella situazione opposta...Ho ripreso quel briciolo di fiducia ( dimenticavo .. ho vinto la solita scommessa caffè con il mio amico Maurizio :) )...Sabato potrei davvero divertirmi ...Devo rimanere calmo ora ...

E come diceva Paolino Canè per caricarsi in Coppa Davis di tennis tempo addietro ..... ANDIAMO !!!!!!!!!!

Aggiungo io .. Speruima bin ..oppure Sperem ...


Paolo..tu che assieme a Max BRandolini ci avete impiegato 2 anni a darmiforza ed equilibrio ..Da lassù ... dammi tu la forza e l'equilibrio necessario ... Ricordati del tuo allievo più fantasioso ...

19 aprile 2006

LEGGI SFERICHE..Di bowling si ride ...

Primo Enunciato di Sfero:
In occasione di un torneo se si verifica la condizione di piste nettamente iverse tra di loro nell'ambito della stessa coppia ( es. 1-2 ) ilgiocatore più scarso ha più possibilità di fare birilli in quanto il giocatore scarso ( me in questo caso ) non riesce ad eseguire due volte lostesso tiro ( o, almeno, simile ) ! Per cui se le piste fossero uguali sicuramente avrei meno possibilità di fare un doppio.Cosa che potrebbe riuscirmi se facessi ( e lo faccio ! ) due tiri diversi ! Insomma per capirci ...E come la moltiplicazione ... meno ( piste diverse ) per meno ( tiri diversi ) dà più come risultato !
Secondo enunciato di Sfero:
Data la scarsità e l'imprecisione del giocatore scarso ...Estrarre a sorte la prima boccia da utilizzare ... Tanto alla fine sono tutte uguali ... comunque non essendo ripetitivo nel movimento è facile che più bocce reagiscano allo stesso modo pure essendo di diverse caratteristiche ..
Terzo enunciato di Sfero:Dato il secondo enunciato, ricordarsi di conservare sempre una boccia forata con inclinazioni totalmente diverse dalle altre..In quanto tale boccia potrebbe essere quella giusta..Ed inoltre....ricordarsi che le bocce degli altri sono sempre le migliori. Quarto enunciato di Sfero:
Vista la mancanza assoluta di ripetibilità nel giocatore scarso ... aumentare i coefficenti di variabilità ...E in similitudine al primo
enunciato ... cambiare spesso boccia.. Perchè meno ( boccia diversa ) per meno ( sgancio diverso ) da sempre più ( strike ).

La "Sferata" : "Canale al primo tiro e spare al secondo, ovvero : come confondere gli avversari"

Fiducia in se stessi .. questa sconosciuta ...

Ormai ci siamo mancano pochi giorni al singolo regionale di categoria e come al mio solito ..
Torno a farmi un pò di sane seghe mentali !
Anche perchè grazie alle mie conoscenza in chat sono riuscito a sapere quante persone andranno ai campionati italiani in veneto.
Sono 7 .. 3 direttamente dal campionato regionale di singolo .
4 da una classifica in base a tutte le prove regionali...Dopo la Coppa Itlaia sono 8° ..
Ma non è tanto la situazione di classifica a preoccuparmi ..
Quanto il mio stato psicofisico attuale ...
Non mi alleno da ormai un mesetto ...
Le uniche gare che faccio sono la sida per l'aperitivo con gli amici Gianni , Ernesto , Max , Luca e Beppe.
E' due giorni che ho il torci collo ...
Non ho nessuna voglia di giocare.. ma nello stesso tempo ci tengo moltissimo a fare bene questa prova perchè si disputa nel mio centro ...
Avversari che in condizioni mie normali non mi spaventano più di tanto ( nel senso che me lo giocherei alla pari con loro ) oggi mi sembrano inavvicinabnili ..
Eppure .. Solo una anno fà ..
Andavo al campionato Itliano di categoria M/C a Roma con l'obbiettivo di essere nei primi 10! ( Obbiettivo centrato ) ..
Andavo sicuro dei miei mezzi ... Spavaldo il giusto .. Non presuntuoso ...
Ora .. Ho paura persino della categoria Esordienti !!! Figuriamoci della mia Categoria B ..
Eppure ...devo trovare la forza dentro .. Devo reagire ..
Ce la devo e posso fare !
Almeno nei primi 6 che si qualificano alla finale delle manifestazione voglio arrivare...

Volere ... è potere.....

Per chi volesse tarmi vicino durante la gara ....

Gioco alle 10.00 sbato 22 aprile al Golden Bowl di Ferriere.

14 aprile 2006

La World Cup Femminile..il racconto di CRISTINA

Spettacolare questo raconto di Cristina ..
Che si conferma oltre che ottima giocatrice anche una scrittice in erba :)
Magari fose un racconto di fantasia .. E' tutta relatà purtroppo !
Anche qui .. I complimenti a me .. Mi stanno facendo arrossire ..

Da:: "mariacristina sgrosso"

Oggetto: blade bowler (UN LUNGO RACCONTO)

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Giocatrici dacombattimento in panne al largo dei bastioni di Asti, e ho visto i raggi Xbalenare ogni tanto nel buio, vicino alle porte di Pocket, ma tutti quei momentinon andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di scrivere."
Ore 12,00, siamo di strada così pensiamo di fare un salto al bowling, giusto pervedere e ambientarci un attimo.
La prima cosa che mi colpisce oltrepassando la soglia è un fortissimo odore dimuffa, ma neanche il tempo di apprezzare il nuovo "parfume", che un freddopungente mi pervade tutto il corpo, ed ecco apparire sullo sfondo le"replicanti" che lanciano bocce, impacciate tra i loro maglioni.
Il rumore appare familiare, ma qualcosa lo rende diverso: tronkete, tronkete,tronkete.....Panf, panf, panf.........Plik!
O gesù, è lui, quel rumore che generalmente crea emozione, quello che per ognibowler è musica......la boccia che rotola e colpisce violentemente i birilli.Cosa gli è successo?Per le guerriere mantenere la posizione sulla pedana risulta alquanto arduo, iltempo che ci mette la palla a raggiungere i birilli è così tanto da renderequella bellissima posizione plastica di finizione, improbabile ed estremamentefaticosa, quanto ridicola.
Ma le guerriere sono abituate a combattere nelle situazioni più ardue, temprateda anni e anni di dure battaglie, dure e callose le loro mani, solcati da rughedi fatica i loro volti, e grate di avere ormai una folta peluria cresciutaglinegli anni sullo stomaco, che in questo caso le protegge dalla temperaturapolare!
Eccole all'opera, la prima trance di un esercito che si è riunito in occasionedi una battaglia tra le più importanti.
La seconda linea è pronta anch'essa a scendere in campo, apparentementeavvantaggiata dal poter vedere come si svolge la battaglia e quindi sceglieretattiche giuste per non perdere tempo.
Ma lo si sa, l'avversario è pieno di risorse e potrebbe da un momento all'altrocambiare strategia!Ma le guerriere sono pronte anche a questo, alcune di loro provengono daiconfini più lontani del regno, per onorare la battaglia e perchè no vincerla!Si va al bivacco, un po' di riposo ed ecco la seconda linea scendere in campo.
L'odore è rimasto, ma la temperatura è un poco più mite. Si preparano armi earmature la battaglia appare più ardua di ciò che si immaginava, già vi sonovittime eccellenti, e le sopravvissute la maggior parte hanno profonde ferite, ivolti stravolti dalla fatica.
Tre svettano su tutte, Hilde Khun guerriera di origine slava, molto conosciuta emolto apprezzata, alta e forte come una vichinga usa le sue armi con semplicitàe forza!Daniela Esposito, guerriera di origine Partenopea ma estradata in lombardia peruna serie di omicidi poco chiari del suo passato, al contrario della Hilde,Daniela ha una tecnica "fina e subdola", combatte di fioretto ma crea danni comese usasse una scimitarra!
Grazia Elena, guerriera ligure lontana dai campi di battaglia per qualche anno eora tornata al suo massimo splendore, molte le tacche sulla sua spada, la suaforza è nella precisione e nella potenza del colpo, la maggior parte delle voltemortale!Non elenco tutte le altre, poichè solo queste tre sono apparse in grado disconfiggere il nemico.
Tant'è che una di loro ha ora la tacca più ambita sulla sua spada!
DanielaEsposito è sopravvissuta su tutte, usando una tattica assolutamente vincente e incredibilmente efficace, su un campo che ha visto la maggior parte dellaguerriere cadere, alcune in modo indegno! (Ogni riferimento a me stessa èpuramente casuale)
Ma ora, proviamo a conoscere da vicino il nemico!
La prima arma da lui usata è un campo "minato", pieno zeppo di tranelli, in alcuni punti viscido e scivoloso in altri arido e ruvido, l'arma che sembravagiusta in un attacco appariva sbagliata nell'attacco successivo, poichè illavoro era senza dubbio stato fatto ad arte!Oltre ad essere minato, esso subdolamente appariva ad occhio piatto e piano, maera in realtà inclinato e ciò confondeva non poco la traiettoria di mira, poichècalcolarne l'inclinazione era davvero impossibile.Così si mirava ai guerrieri più pericolosi il numero uno e il numero tre e siprendevano invece il numero due e altri, costringendoti a usare più munizioniper farli fuori tutti!
Difficilmente ci si complimenta con il nemico, ma in questo caso non si può nonammirare la capacità, la professionalità, la determinazione, la volontàdell'avversario di proporci condizioni davvero "selettive"!
Tanto alla fine ha sempre vinto una di noi!Ma andiamo avanti.
La seconda arma:la posizione dei suoi guerrieri non era mai la stessa, una volta il numero unoera ben allineato con la truppa, una volta no, i numeri otto e nove eranoballerini, a volte ben nascosti dietro i loro compagni, altre facevano capolinoa destra o a sinistra!
Anche questo ovviamente rendeva le cose assai difficili.
La terza arma:una macchina oliatrice perfettamente a posto, usata però da un signore, chepotrei anche sbagliarmi, ma mi era parso di vedere poco prima su un trattore neicampi a ridosso del bowling.
Ma probabilmente mi sbaglio, quindi voglia lo stesso perdonarmi, è solo undubbio senza senso!
In ogni modo, lui giurava di non essere in combutta con il nemico, ed io gli credo, sostenendo che era solo una vittima e come gli era stato detto di farelui faceva.
Per cui il tentativo, non riuscito, (e si! mò le fai fesse così le guerriere?)di sabotare la macchina, saltando miracolosamente un "campo" il giorno dei contifinali, e rendendo quindi impossibile sullo stesso di colpire i guerrieriavversari, lo attribuiamo ad un infiltrato.
Per fortuna sulla pista c'era la guerriera Titti Fasano, origine Lombarda, tuttidirebbero: "e chi uccide quella? che lancia l'arma a tre all'ora?"Bhè provare per credere, lei ha i proiettili che "cuoncio, cuoncio" (piano,piano) si avvicinano per poi esploderti dentro e devastarti!Ella dall'alto della sua esperienza, rassicura la guerriera Cinzia Valentini, diorigine toscana, la sua arma è cacchetta di uccellino nell'occhio.......e seifritto!Che pur con meno esperienza ed in crescita si era ben accorta del sabotaggio del"campo", subendo tra l'altro, la cazziata del suo compagno che dietro le diceva:" ma dai tira", anche se la sua arma dopo i segni subdoli a forma di frecciacadeva ingloriosamente nel canale!
Ciò ci porta a sospettare che l'infiltrato sia lui!Attenta Cinzia!
Ma, visto che comunque, le guerriere, se pur decimate, solo otto ne eranorimaste, erano ancora in piedi, si tenta di sabotare di nuovo la macchina!Parte così l'attacco finale ma questa volta il rumore non è più tronkete,tronkete, tronkete........panf, panf.......plik!Bensì: swiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiischhhhhhhhhhhh ( ve lo ricordate? :-)
Nessuna arma delle otto guerriere rimaste in vita colpisce il pericolossimo numero uno!!!!!
Ma prima di continuare ve le voglio presentare.Khun, Espostito, Elena già le conoscete, si aggiungono:
Amenta Marina, origini Laziali, abituata a combattere nelle roccaforti Romane,la sua arma veloce, la sua leggera imprecisione nella mira viene sostituitadalla sua potenza, se il nemico è anche solo nelle vicinanze non ha scampo!
Roiati Chiara, tra le più giovani, potente, decisa, mancina. pensi di averla adestra ma lei sta a sinistra e con un secco colpo roteante.......il nemico èstecchito!
Fasol Simona, anch'essa giovane, la sua arma, il sorriso dietro il quale sinasconde una tigre! Statt' buò, sei stato ucciso da un angelo!
Regali Fausta, e chi lo direbbe, minuscola, poco più di uno scricchiolo, tant'èche il nemico manco la vede, si accorge della "zanzara killer" sempre quando ètroppo tardi!
Mapelli Viviana, accorgersi che è una guerriera è praticamente impossibile, lasua aria da "signora" in tutto e per tutto, confonderebbe chiunque, e invece leicon la sua arma di Oxford, precisa e pulita, t'accoppa e arriverderci e grazie!
Queste le sopravvissute, le quali però se pur avvezze ad ogni tipo didifficoltà, non accettano l'ulteriore sabotaggio, e chiedono dignitosamente una battaglia a viso aperto, fermandosi e chiedendo con grazia che gli siarestituito il "campo" di prima.
Il signore vittima incolpevole si attacca al telefono con i suoi capi, cercandodi capire cosa fosse successo, il Big Boss risolve il problema anche grazie auno dei pochissimi spettatori non paganti, che si mette a disposizione perrimettere le cose come stavano.
Il tutto torna nella normalità, anzi, forse per "pietà", visti i volti ormaistravolti ma sempre decisi, il nemico decide di restituire un "campo", quelloche tutte avevano sognato, che incredibilmente appare senza tranelli, osereidefinirlo quasi normale (a parte qualche chiazza di sapone sulle armi dellaEsposito e Regali, ma cosa volete che sia, cose di poco conto), tant'è che i"caduti" che si vedono in un solo attacco, sono il triplo di quelli visti nellebattaglie precedenti!
Misteri della tecnologia, nei quali noi piccole combattenti analfabete nonentriamo!
Noi siamo nate per combattere non per pensare!
Come sia finita la battaglia lo sapete, ma vorrei, anche se sarete già esausti,qualora foste arrivati fin qui, ancora dire una cosa.
Il nemico barcolla però, ha dei "disobbedienti" in seno.Noi gli faremo una statua, a quell'omone vestito di giallo, che con una pazienzapari a quella di un elefante, ci ha coccolate e bacchettate con grazia, masopratutto ha cercato di proteggerci da uteriori attacchi esterni, di "uomini"del nemico, schierandosi a nostro favore, che tentavano di rendere la coseancora più difficili, attentando alla salute fisica di alcune guerriere, le piùfreddolose, che per difendersi dalla temperatura, non più polare, ma comunquenon sufficiente, portavano una piccola mini armatura di lana sulla loroufficiale, e pretendendo che si togliessero la ulteriore protezione!
Grazie a Sfero Sferuzzi, alla sua disponibilità, alla sua pazienza, alla suaprofessionalità!
Grazie a chi ha controllato le armi senza togliercele,Sergio Bellini, poichè secondo regolamento di guerra, se un'arma fosse trovata"eccessiva", dovrebbe essere riportata nella tolleranza!
Con cosa, ancora tutte noi ce lo chiediamo, ma forse un black and decker c'eranel ripostiglio!
E che si è prodigato di consigli per tutte noi su come accoppare il nemico, mapoi appena i suoi mitici baffi, vuoi per l'umidità, vuoi per la depressione,hanno cominciato ad afflosciarsi ha preferito salvarli e scomparire per mai piùritornare!
Grazie al nemico, che ci tempra sempre più rendendoci più forti, che attraversol'umiliazione fisica e morale, forgia donne più forti di un minotauro, creavalchirie degne di tale nome..............attenti però a non renderle troppoforti potrebbero attentare al potere!
Insomma grazie a tutti per aver messo su il week end di paura!
1982 Blade Bowler uno dei film di fantascienza considerati tra i più belli dellepagine del cinema mondiale, un remake di tutto rispetto, le più sentitecongratulazioni a registi, operatori, sceneggiatori.
Ma sopratutto alla AMF-CUBICA che se casomai qualcuno presente volesse aprire unbowling, avrebbe le idee chiarissime!Tutto tranne che AMF-CUBICA: POWER OF THE PARTNERSHIP...................vaderetro satana!
the end!

13 aprile 2006

Ci risiamo ....

Eccomi di nuovo quà...
Sono solo passati 3 mesi da quando credevo di essere uiscito da una situazione analoga ...
Credevo che la prima grande crisi di volontà di giocare fosse superata brillantemente ...
Invece ci risiamo ...
Mi sento esattamente come a Novembre scorso ...
No ho voglia di giocare ...
Non ho voglia di allenarmi ,...
Non mi segno neppure ai tornei che ci sono ...
E non è neppure dovuto ad una crisi di gioco ..
Perchè cmq stò difendendo la mia media...
Boh .. cosa mi prende ??
Non lo sò ..
Stasera vado al bowling per ritrovarmi con gli amici ...
Ma già come Giovedì scorso .. gioco per far contento mio fratello ...
Non perchè ho voglia ..
Speriamo passi ...
Anche perchè la prox settimana ho il singolo regionale ...
Si gioca al Golden .. Ci terrei a fare bene ...

Vedremo ...

Intanto al meomento trovo più divertente faro lo scemo giocando da mancino ..

Con buopni risultati ..

Andiamo avanti...

Buon gioco Sfero !

10 aprile 2006

Il mio primo campionato italiano da UdG

E venne il grande giorno !
Il battesimo del fuoco !
Dopo qualche turno al nazionale De Agostini dello scorso anno e tutto l'anno scorso l'Internazionale di Rosta finalmente partecipo come Ufficiale Di Gara al mio primo campionato italiano.
La gara si è disputata ad Asti.
Prima della gara ho acocmpagnato la mia grande amica Chiara ( buon viaggioo e torna presto ! Ti aspetto ! ) all'aereoporto di Malpensa.
La gara ahimè non si è svolta nella maniera corretta..
Le problematiche , ne eravamo già tutti a conoscenza , del centro sono state notevoli.
Ma quello che di certo non aspettavo era trovare un freddo gelido alle 12 all'interno del bowling perchè non era stato acceso il riscaldamento ..
Durante i due giorni ne sono successe un pò di tutti i colori ...
Da birilli he cascavano da soli a macchine che anzichè posizionare i birilli correttamente li mettevano alla c.d.c.
SEnza contare il condiziomento piste.
Un condizionamento "fantasioso " reso ancora più difficile dallo stato delle piste.
Inoltr la macchina condizionatrice ha avuto problemi per cui ci sono stati anche problemi di lavaggio ...
COn le atlete che giustamente si stavano rifiutando di gareggiare.
Mi sono divuto pure improvvisare tecnico delle piste ...
Insomma.. passtata questo credo che ormai sia tutto più facile :)

05 aprile 2006

2006 ...Internazionale Rosta...

Ci siamo dunque.. dopo aver fatto un riepilogo delle puntate precedenti arriviamo ad oggi ...
Il primo torneo di cui vorrei parlare è ...
INTERNAZIONALE GOLDEN TEAM
Questo è per me un torneo molto speciale ...
E' alla sua terza edizione ..e tolta la prima , la ferita era ancora troppo aperta con il club , ho sempre oltre che partecipato come atleta ho fatto parte dello STAFF organizzatore.
Maggiormente lo scorso anno dove per definizione di qualcuno ero il tutto fare ...
Organizzare un internazionale è davvero un esperienza unica ..
fin quando uno non ci casca dentro non riesce nemmeno lontanamente ad immaginare coa voglia significare ..Quante energie e quanto tempo se ne vanno ...
E quanto tempo prima bisogna partitre...
Quante nottate passate al centro bolwing per le iscrizioni ( 4/5 mesi prima dell'evento ) e per provare che tutto funzioni per il meglio ... E poi al momento della verità altre nottate in attesa che tutti i turni di giocano finiscano .. stilare le classifiche .. fare correzioni dei punteggi .. e prepararsi per il girono dopo ..
In queste condizioni come si può ben immaginare quando decidi di partecipare anche come giocare è una tragedia ...
Perchè già dovresti essere concentrato a giocare ..in più magari sei li che pensi che tutto sia a posto come organizzazione ...
Nonostante tutto ho ottenuto per me un discreto risultato alla prima prova ..
1182 birilli a 197 di media .. .
ho poi effettuato il rientro ...mantenedo grosso modo la stessa media con però la sensazione di aver giocato meglio .. e se soplo la testa non avesse fatto boom la 4^ e la 5^ partita ...
1162 birilli a 193 di media
Tralascio la terza prova .. in quanto .. non c'ero proprio .. fisicamente e mentalmente .. ed ho giocato per fare un piacere a Giorgio ...

Il torneo l'ha vinto come da pronostico .. uno straniero...
OSKU PALERMAA giocatore bimane finlandese davanti al connazionale TEEMU RAATIKANEN il giocatore più esperto del gruppo finlandese ..
Al terzo posto il belga JORIS.
Primo tra gli italiani ..al 4° posto AMEDEO SPADA di Roma.

Mi piacerebbe dire .. Arrivederci al prox anno .. Ma temo che non ci sarà il prox anno ...
Quest'anno le iscrizioni sono state molte meno del previsto .. comportanto una grave perdita economica al club ..

Alla prox puntata.. anche se non sò quando sarà ... Visto che la voglia di giocare stà piano piano sparendo ..

Ma di questo ne parlerò nel prox post...